STUDIO INGEGNERI e ARCHITETTI TORINO | Chi siamo
Chi siamo
STUDIO MAIA è una realtà costituita da professionisti indipendenti che si occupa di progettazione ingegneristica ed architettonica, nelle sue differenti declinazioni, con particolare riferimento alle tematiche del risparmio energetico, della progettazione di impianti, del monitoraggio delle fonti di inquinamento indoor, della progettazione di interni e della consulenza amministrativa e giuridica.
Lo STUDIO offre la propria consulenza sull’intero iter progettuale e realizzativo, dalle valutazioni preliminari al progetto esecutivo, all’interfaccia con gli Enti competenti, alla cantierizzazione, alla direzione dei lavori ed ai collaudi, includendo la consulenza fiscale in caso di accesso alle agevolazioni previste dalle legge.
Supporta clienti italiani e stranieri alla scelta ed all’acquisto di immobili, effettuando preliminarmente le necessarie verifiche di conformità dei beni e fornendo assistenza alla trattativa economica.
L’esperienza consolidata con Imprese qualificate del settore edile permette, su richiesta, di offrire progetti e realizzazioni “chiavi in mano”.
I professionisti dello STUDIO svolgono, inoltre, attività di didattica, formazione e divulgazione tecnico-scientifica presso Università, Enti ed Associazioni di categoria, pubblici e privati, nonché consulenze tecniche di parte in ambito civile e penale.
Sono infine abilitati al rilascio di Attestati di Prestazione Energetica (APE).

Leonardo Maffia
Fondatore e coordinatore dei principali progetti dello Studio, Leonardo Maffia è Ingegnere dei Materiali in possesso di Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia dei Materiali. È stato docente del corso di Scienza e Tecnologia dei Materiali II presso il Politecnico di Torino, Professore a Contratto del corso di “Economia della Produzione e dell’Utilizzo dell’Energia” e docente del Master di I livello “Materiali per energia e ambiente” presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Relativamente alle tematiche dell’energia e dell’ambiente, partecipa e coordina progetti a livello nazionale ed internazionale ed è autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Sui temi di competenza, è consulente di diverse associazioni di categoria ed imprese.

Daniele Maffia
Co-fondatore e responsabile dei principali progetti dello Studio, Daniele Maffia è un Architetto magistrale con competenze nella progettazione architettonica, nella riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, nell’efficienza energetica applicata all’edilizia e nella consulenza amministrativa. Oltre ad aver preso parte a commissioni edilizie, è stato collaboratore esterno presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino in corsi di progettazione architettonica e composizione urbana, docente del Master di I livello “Materiali per energia e ambiente” presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, nonché relatore in convegni di settore.

Matteo Rosa Sentinella
Matteo Rosa Sentinella è Ingegnere Aerospaziale in possesso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Aerospaziale-Settore Energetica. È stato ricercatore e assistente alla didattica dei corsi di Motori per Aeromobili, Progetto di Missioni Spaziali ed Endoreattori presso il Politecnico di Torino.
In campo edilizio è Consulente CasaClima, protocollo di progettazione, costruzione e certificazione degli edifici leader in Italia nel campo della sostenibilità ambientale ed energetica. E’ inoltre tecnico ufficiale Biosafe per la progettazione e verifica della qualità dell’aria degli edifici ed esperto protocollo ITACA per la certificazione di sostenibilità nel processo edilizio. Come Tecnico Competente in Acustica, è iscritto dal 2018 all’elenco nazionale (n. iscr. 4886).

Francesco Tosi
Francesco Tosi è Ingegnere Meccanico in possesso di Master di I livello in “Materiali per energia e ambiente”. È esperto nella modellizzazione energetica di edifici e nell’analisi numerica ed agli elementi finiti di sistemi per l’edilizia, nonché tecnico iscritto negli elenchi del ministero dell’interno di cui al D.M. 5 agosto 2011 e s.m.i. (prevenzione incendi). È socio ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico) e INDEP (Istituto Nazionale di Diagnostica della Patologia Edilizia).

Studio MAIA, attraverso la propria società NEA Srl, è partner tecnico-scientifico e distributivo di NUVAP Srl, azienda che si occupa di progettare e produrre dispositivi innovativi per il monitoraggio degli inquinamenti indoor.
www.nuvap.com

Velux è un’azienda leader tra i produttori di finestre per tetti. Lo Studio fa parte del Club Progettisti Velux, ossia un gruppo di professionisti qualificati selezionati da Velux con un’eccellente conoscenza dei prodotti del marchio.
www.mansarda.it

Studio MAIA collabora da oltre quindici anni con LCE – Life Cycle Engineering SpA sulle tematiche relative a LCA (Analisi del Ciclo di Vita) e dell’Eco-design.
www.lcengineering.eu

Studio MAIA è stato tra i fondatori di Nova Res Srl, società Spin Off dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (premio Start Cup International 2008), che si occupa a livello internazionale di tecnologie innovative nei settori della scienza dei materiali (con particolare riferimento alle nanotecnologie), dell’energia e dell’ambiente.